Sono sempre di più gli italiani che si trovano in una situazione di difficoltà economica, che porta molto spesso a chiedersi “Come posso uscire dai debiti senza soldi?”.
Secondo quanto emerso dall’osservatorio sull’indebitamento di Bravo, cresce l’indebitamento delle famiglie in Italia, anche a causa dell’inflazione che ha aumentato le difficoltà finanziarie degli italiani.
Come uscire dai debiti: la crisi economica
Secondo i dati analizzati da Bravo, per estinguere i debiti oltre la metà degli intervistati impiega circa 24 mesi, circa il 46% al massimo un anno e il 2,2% necessita di almeno 36 mesi. Sempre secondo l’Osservatorio, una persona su tre si trova a dover gestire due debiti, il 26,7% solo uno, mentre il 21,7% arriva a tre debiti.
Cosa evitare per non peggiorare la situazione
Esistono alcuni accorgimenti da poter adottare per riuscire comunque a uscire dai debiti senza soldi. Vediamone alcuni.
Non contrarre nuovi debiti per pagare i vecchi
È opportuno sottolineare l’importanza di non chiedere nuove somme di denaro per riuscire a pagare i debiti già in corso, per esempio attraverso un consolidamento debiti, per evitare di ritrovarsi a pagare un’ulteriore rata con nuovi tassi di interesse, nonché un importo totale maggiore da restituire, e così peggiorare la propria situazione debitoria.
Non ricorrere a soluzioni drastiche
Non farsi prendere dal panico e prendere decisioni istintive come, ad esempio, vendere tutti i propri beni per poter recuperare del denaro con cui rimborsare i prestiti. È bene mantenere la calma e valutare altre possibili soluzioni ai debiti.
Non agire per nulla
Rimanere a contemplare la propria condizione di indebitamento senza adottare nessun tipo di strategia per migliorarla, non è una buona opzione.
Infatti, i creditori cercheranno sempre di riscuotere il credito che avevano dato in prestito e, nei casi in cui il debitore risulti inadempiente, non esiteranno a cedere il debito al recupero crediti che potrebbe intraprendere cammini più aggressivi per riuscire a riscuotere il credito.
Come uscire dai debiti senza soldi?
Vediamo ora alcuni consigli pratici per riuscire a rientrare delle proprie passività pur non avendo da parte delle importanti risorse finanziarie.
Ridurre le spese
Diminuire le spese superflue e ridurre limitarsi a quelle essenziali, con l’obiettivo di mettere da parte un piccolo fondo di emergenza o un fondo destinato alla liquidazione dei debiti.
Eliminare le carte revolving
Le carte revolving permette di effettuare solo i pagamenti minimi mensili, che consistono in un importo stabilito dalla banca o dall’istituto finanziario, e che copre solitamente solo una piccola porzione del saldo totale. Ciò significa che la rimanente parte del saldo in sospeso viene trasferita al mese successivo, applicando i relativi interessi.
Tenere sotto controllo il conto economico
È importante monitorare costantemente le entrate e le uscite mensili, in modo da individuare eventuali punti di sperpero inopportuno del proprio denaro e individuare eventuali punti di miglioramento.
Creare risparmi
Anche piccole somme messe da parte ogni mese possono costituire un prezioso fondo di risparmio.
Ridurre i debiti
Concentrarsi sul pagamento anticipato dei debiti più piccoli per ridurre il numero di rate mensili e risparmiare sugli interessi.
Uscire dai debiti senza soldi
Chi si trova in una situazione di sovraindebitamento e non riuscisse a mettere in pratica nessuno dei consigli elencati pocanzi, potrebbe considerare l’opzione di rivolgersi ad una società di riparazione del credito.
Quali sono i vantaggi di rivolgersi ad una riparatrice del credito?
- Riduzione dello stress finanziarioAffidarsi a esperti per gestire i propri debiti può ridurre lo stress e l’ansia causati da situazioni finanziarie difficili.
- Miglioramento del merito creditizioLe società riparatrici del credito aiutano a migliorare il merito creditizio del soggetto sovraindebitato, negoziando soluzioni di pagamento più adatte alla reale situazione economica.
- Soluzioni su misura
Ogni situazione finanziaria è unica. Nel caso in cui non si avessero sufficienti soldi per uscire dai debiti, una riparatrice del credito potrà ricalcolare un importo mensile basato sulle reali possibilità economiche del soggetto richiedente. - Maggiore probabilità di successo
Con l’aiuto di esperti, chi si trova in una situazione di indebitamento avrà una maggiore probabilità di risolvere i propri problemi di debito in modo efficace e sostenibile. - Prevenzione di ulteriori problemi finanziari
Grazie all’educazione finanziaria e alla consulenza continua, i clienti imparano a gestire meglio le proprie finanze, riducendo il rischio di incorrere in debiti nel futuro.
Fonte: bravofinance.it
Lascia un commento